Un concentrato di sostanze nutritive

La popolarità della bava di lumaca nasce in primo luogo dalle preziose sostanze di cui è naturalmente composta.
Un'esplosione di nutrienti:
La secrezione prodotta dalla lumaca è un concentrato di sostanze nutritive e rigeneranti, tra cui ingredienti costantemente applicati in ambito cosmetico come l’allantoina, l’acido glicolico, l’acido ialuronico, l’elastina, il collagene ed alcune vitamine, proteine e peptidi.
LA BAVA DI LUMACA È AD OGGI UNA SOSTANZA RICONOSCIUTA A LIVELLO MONDIALE PER ESSERE PARTICOLARMENTE EFFICACE NEL CONTRASTARE RUGHE E SMAGLIATURE.
Le sue proprietà anti-invecchiamento sono in grado di dare alla pelle un aspetto completamente rigenerato e luminoso.
Diversi studi mostrano che l’allantoina contenuta nella bava di lumaca, conosciuta anche con il nome chimico glioxil diurea, stimola l’epitelizzazione (ricostruzione dell’epitelio) della pelle, stimolando la proliferazione cellulare. L’allantoina, inoltre, aiuta a rimuovere le cellule morte del tessuto necrotico e agisce sulla rigenerazione di nuove cellule.
Un test del 2007 ha esaminato le basi molecolari di questa sostanza per verificarne proprietà di rigenerazione nei confronti della pelle.
Lo studio di 16 settimane, svolto su 230 pazienti metà dei quali sotto effetto placebo, ha mostrato un “un significativo grado di miglioramento della visibilità delle linee sulla pelle derivanti da fotoinvecchiamento“.
“La visibilità delle rughe più sottili è calata già nelle prime 4 settimana, probabilmente a causa dell’assorbimento sulla pelle dell’acido ialuronico presente nella bava di lumaca”.
Prolungando l'utilizzo di questa sostanza nel tempo dunque ne è stata dimostrata la validità in cui si accerta che un utilizzo costante porti a risultati progressivamente migliori sulla pelle di tutte le età.